Il primo incontro in presenza del progetto Erasmus+ SMART GREEN TRANSPORT si è tenuto nelle giornate del 24 e 25 maggio 2022 nella sede EFAS Castilla-La Mancha y Madrid di Manzanares, il partner leader del progetto.

Dopo il benvenuto del direttore, la parola è passata a Mayte Company, direttore generale della Formazione Professionale nella regione Castilla-La Mancha, che ha esposto la nuova legge sulla formazione professionale che sarà attuata nei prossimi corsi.

CIFASA ha poi proseguito l’intervento presentando la piattaforma Moodle sviluppata per ospitare i contenuti formativi. Enaip FVG ha poi presentato il piano di disseminazione. Una volta definiti gli step successivi necessari per una fluida prosecuzione del progetto il gruppo ha potuto effettuare due visite di studio, nel quartier generale di Comunitelia e al Centro Nazionale dell’Idrogeno di Puertollano.

Comunitelia, società specializzata in sistemi di sicurezza, telefonia, connettività e trasformazione digitale ha presentato al gruppo la loro piattaforma IoT, effettuando diverse simulazioni che mostrano i risultati finali in un progetto dedicato alle smart cities.

La seconda visita in programma ha portato il gruppo al Centro nazionale di idrogeno di Puertollano. Si è trattato di visita di studio chiave per lo sviluppo del progetto, dal momento che i partner si accingono a realizzare un modello di mezzo alimentato proprio ad idrogeno con comandi e sensori IoT.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *